Come ChatGPT sta rivoluzionando l’elaborazione del linguaggio naturale

Come ChatGPT sta rivoluzionando l’elaborazione del linguaggio naturale L’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) è un campo dell’intelligenza artificiale che si concentra sulla capacità dei computer di comprendere e generare il linguaggio umano. Negli ultimi anni, sono stati fatti significativi progressi in questo campo, portando allo sviluppo di potenti modelli di NLP come ChatGPT. Cos’è ChatGPT ChatGPT è un modello di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) sviluppato da OpenAI. È una variante del modello GPT-3 ed è specificamente progettato per l’uso in applicazioni di messaggistica come le chat. Uno dei principali vantaggi di ChatGPT è la sua capacità di generare risposte di testo simili a quelle umane dopèo un input dell’utente, rendendolo ideale per l’uso in chatbot e altre applicazioni di conversazione. Esempi delle capacità di ChatGPT Oltre alla sua capacità di generare testo, ChatGPT ha anche diverse altre funzionalità. Ad esempio, può essere utilizzato per la traduzione di lingue, permettendo di convertire automaticamente il testo da una lingua all’altra. Ciò potrebbe essere utile in un chatbot in grado di assistere gli utenti che parlano lingue diverse. ChatGPT può anche essere utilizzato per la sintesi automatica, generando automaticamente un riassunto conciso di un determinato testo. Ciò potrebbe essere utile in un chatbot in grado di fornire risposte rapide alle domande degli utenti senza richiedere loro di leggere un lungo articolo o documento. Un’altra funzionalità di ChatGPT è la sua capacità di eseguire l’analisi del sentimento, ovvero di determinare il tono emotivo di un determinato testo. Ciò potrebbe essere utile in un chatbot in grado di fornire supporto emotivo agli utenti, ad esempio offrendo parole di incoraggiamento o consigli in base al sentimento dei loro messaggi. Le sue applicazioni sono molteplici. In un futuro articolo analizzeremo altri esempi, più complessi. Conclusione Come appena visto, ChatGPT è un modello di elaborazione del linguaggio naturale potente e versatile che può essere utilizzato per una vasta gamma di applicazioni. La sua capacità di generare risposte testuali simili a quelle umane, eseguire la traduzione e la sintesi del linguaggio, e l’analisi del sentimento lo rendono uno strumento prezioso per sviluppatori e ricercatori che lavorano nel campo del NLP. Ultimi Articoli: Padroneggiare le basi della Fotografia: Una guida per principianti 10 modi per aumentare la tua produttività e raggiungere i tuoi obiettivi 9 Landscape Photography Tips How to create a professional-looking video on a budget How to beat the Winter Blues to get motivated again
MidJourney: crea arte scrivendo ad un’IA

MidJourney: crea arte scrivendo ad un’IA. Immagina, scrivi, crea. Ti racconto il mio primo incontro con un’IA utilizzando MidJourney, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale che può trasformare qualsiasi cosa che si possa immaginare in un’opera d’arte, digitale. Seguendo i post di Chris Do su Linkedin, che ringrazierò sempre per i contenuti che porta online, mi sono imbattuto in alcune opere d’arte digitali che ha creato grazie a una sorta di bot digitale che definirei rivoluzionario e geniale, una vera e propria innovazione digitale. Il fondatore di The Futur ha cercato di creare arte con MidJourney, l’intelligenza artificiale che aiuta a creare illustrazioni. Come funziona MidJourney? Il processo è molto semplice: scrivi ciò che immagini e l’intelligenza artificiale suggerirà illustrazioni digitali in 60 secondi. Più specifico sei nella descrizione, più preciso è Midjourney e cercherà di creare nel dettaglio ciò che hai scritto. In MidJourney ogni creazione è unica e irripetibile e, in pochi secondi, può aiutarti a migliorare i tuoi progetti o dare vita ad opere d’arte che possono ispirare la tua creatività. MidJourney per i creativi Non riesco a descrivere a parole come questo incontro, tra la mia mente e Midjourney, attraverso il potere delle parole unito all’AI, sia stato così immersivo e speciale, al punto da volerlo implementare completamente nella creazione di contenuti futuri inserendolo nei miei progetti futuri. Testando MidJourney Qui vi mostro i primi risultati che ho ottenuto testando MidJourney indicando solo alcune parole staccate. Le parole che hanno prodotto queste opere d’arte sono: oro, marmo, cinematografico e 4k. Poi ho aggiunto le parole “oro, marmo, cinematografico” alcune più specifiche: “donna, ritratto” e i risultati sono stati eccezionali. MidJourney è una droga per coloro che hanno una mente creativa, e dopo un po’ di pratica può aiutare molti creativi a produrre contenuti unici e formare contenuti indescrivibili o semplicemente portare la loro idea a un livello visivo, modellandola in modo concreto. Curioso di sapere cosa succederebbe se scrivessi qualcosa di più specifico? Guarda il nuovo video sul mio Canale Youtube dove faccio una guida completa su come funziona MidJourney e su come utilizzare questa straordinaria IA per creare arti digitali come queste: https://youtu.be/u7wsh0q7OPQ Ultimi Articoli: MidJourney: crea arte scrivendo ad un'IA MidJourney: create art texting to an AI. Capire gli Spazi Colore in Fotografia Color Spaces in Photography The Explosive Creativity in Horizon
L’esplosiva Creatività nei capitoli Horizon

L’esplosiva Creatività nei capitoli Horizon Quando Horizon Zero Dawn venne lanciato nel 2017, i critici del settore rimasero entusiasti dello spettacolo visivo offerto dal vasto mondo open-world creato da Guerrilla Games, ma non furono gli unici. A livello artistico e creativo il videogioco conquistò da subito non solotanto i Gamers. I panorami grandi, colorati e luminosi di Horizon erano una cosa da ammirare ed esplorare in continuazione e lo studio Sony sfruttò appieno il potenziale della sua PlayStation 4, spingendo i confini tecnici al massimo ed offrendo un mondo ricco di dettagli. Narrativa, personaggi, natura, suoni… tutti elementi che hanno portato alla produzione e ad una creatività vista raramente nel campo dei videogiochi. Il mondo di Aloy è un punto di partenza per il campo dei Videogiochi ed un capolavoro per ciò che ad oggi definiamo Creatività. I risultati tecnici di Guerrilla hanno migliorato la narrativa generale e l’identità visiva del gioco a tal punto da voler desiderare di trovarsi e rimanere dentro il gioco ad ammirare l’evoluzione stessa della natura, in questo caso associata ad una natura metallica robotica: l’elemento che a mio avviso ha inciso molto sul fattore creatività. Basta cercare qualche immagine online, anche se non lo si è mai giocato, per arricchire la propria mente di qualcosa veramente unico. Personalmente avrei tanto desiderato essere dentro il team di sviluppo a seguire il flusso creativo che ha portato a questo risultato. Perché è proprio nelle creature che dominano questo mondo che si vede la massima espressione di creatività. Macchina, robot, si comportano come animali, creature viventi in una natura selvaggia e preistorica. E queste macchine sono in continua evoluzione e produzione, c’è del genio anche nel dare una naturalità a delle “macchine di ferro”. Un elenco di queste straordinarie macchine lo trovi su Fandom. Per questo aspetto Horizon Zero Dawn è da considerare un assoluto capolavoro di cosa il genio umano può produrre. E non basta! Tra poco uscirà anche il secondo capitolo di questo fantastico videogioco! Giustamente, la prospettiva di un sequel può essere scoraggiante. Come si fa a migliorare la grafica di un gioco, quando quelle immagini già spingono i limiti di ciò che è possibile? Guerrilla risponde che tutto questo si può raggiungere migliorando ed espandendo ciò che era già grande. A giudicare dai primi video di gameplay condivisi da Guerrilla, Horizon Forbidden West ci porterà lo stesso spettacolo visivo, ma migliorato anche nei minimi dettagli, oltre alla creazione di nuove creature robotiche che la protagonista femminile Aloy, incontrerà durante questa nuova avventura. L’elenco dei cattivi lampeggianti viene notevolmente ampliato, introducendo nuove minacce come Tremortusk o Shellsnapper, enormi incubi meccanici. Horizon Zero Dawn aveva un grande stile artistico, ma è la tecnologia che rende l’arte pop in-game: cose come il sistema dettagliato dell’ora del giorno, un sistema meteorologico dinamico o pozzi di luce volumetrici (discussi a lungo nel video Digital Foundry, qui sotto) fanno miracoli nel modo in cui percepiamo il mondo di gioco anche nel nuovo capitolo. Ti imbatti in una macchina e ti imbatti in un gesamtkunstwerk di espressione creativa, modellazione 3D, tecniche di animazione, effetti audio e visivi e un sistema di illuminazione che calcola in tempo reale come la luce gioca su oggetti metallici. E così la creatività e grafica del nuovo Horizon Forbidden West è più o meno lo stesso, ma ancora più esplosiva. Il mondo di Horizon è pura arte creativa, ma in questo caso racchiusa in un videogioco. Volete affacciarvi ad un museo unico? Giocate a questi due titoli targati Guerilla Games. Sono sicuro che soddisferà e sorprenderà ogni gusto creativo. E se ne vuoi sapere di più, ti lascio questo video creato da Digital Foundry: Ultimi Articoli L’esplosiva Creatività nei capitoli Horizon Come fotografare (con) la pioggia in soli 6 passi. Come scegliere una macchina fotografica? – Considerazioni da fare prima dell’acquisto Come migliorare la tua fotografia di paesaggio? Ecco 9 suggerimenti. Cinque hobby per migliorare la tua fotografia